martedì 18 maggio 2010
Per chiudere in bellezza, un grazie ai nostri amici animali!!!
lunedì 17 maggio 2010
domenica 16 maggio 2010
sabato 15 maggio 2010
Un altro libro che vi segnalo in quanto consigliato dagli esperti è questo:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgt7baO4AsnlI_zSxMjr_tSHWlQk7j7FHuhw5hhs4_z83tpaB5RwUIz-OR2D4pOjlATdBj0Zr59IySjoDTYF5oT_wFJKXTOq1BmAny3grjdt3FbYIbKbivvIDtKBpCqp-zl_yHE__5mfvcj/s400/pet-therapy.jpg)
La "terapia con gli animali" necessita una precisa preparazione da parte degli operatori.
Tale preparazione deve riguardare non solo le patologie su cui intervenire e le peculiarità psicopedagogiche degli utenti, ma anche un'approfondita conoscenza del carattere e del comportamento degli animali con cui si intende svolgere l'intervento. Inoltre, un metodo mirato richiede che vengano considerate anche le caratteristiche fisiche dell'animale e che siano individuati obiettivi di applicazione definiti e calibrati sul singolo soggetto. Su tutti questi elementi si sofferma e riflette questo testo che permette di approfondire l'applicazione di questa terapia "naturale" di intervento riabilitativo, abilitativo e di mantenimento.
venerdì 14 maggio 2010
ed oggi....
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh7sKl6pQslzdFzHbsp41uqCC0vZ3CBnrmKUnMAmJHC1D7_KhbdK1noGmMGURNKFsmNgETjfzDaj_xxgMYCqYVZyUYWBxE6ku6Vojzp4Y04yQJbC2B368z60RevBo1XrJKqZFPrpE3IDYH-/s400/C_35_news_5588_GroupNews_listatakes_itemTake_0_fotoposizione_foto.jpg)
Come è noto la Pet Therapy è un insieme di interventi educativi e terapeutici che si avvalgono dell'aiuto degli animali da compagnia come il cane.
giovedì 13 maggio 2010
Un Asino per amico!!
Onoterapia ovvero attività assistita con l'Asino
Eugenio Milonis - Ed. Lupetti 2004
Onoterapia, ippoterapia, delfinoterapia, terapia con piccoli animali! Ma saranno veri interventi terapeutici dotati di specifiche regole o, non già, un semplice fatto ludico, a favore di bambini disabili? Questo dubbio, che sembra arrovellare tanti autorevoli colleghi, è un falso problema.
Un ambiente o un mezzo acquisiscono significato terapeutico grazie alla presenza di un tecnico (fisioterapista, terapista occupazionale, ecc...) che, servendosi di specifici mezzi, ambienti o relazioni, li rende idonei a svolgere un ruolo nel recupero o nell'ottimizzazione di specifiche disabilità.
mercoledì 12 maggio 2010
continuano i libri!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh-rA9ZK6EqIhKi-xik65k1WVD6Mvrui5J_fl-pdNOlzFc17NCEYuPNhAhggNBhqdU2BKA9IYzQMlYPaDfHe6Lm8DlgcpCVeHtXtjxeu4_dRVJ-637C19vaQ4boQ6OTurYmHrykVbagDMBh/s400/9788825300284g.jpg)
La pet therapy si rivolge a tutte quelle persone che desiderano migliorare la qualità della loro vita attraverso la presenza e l'interazione con un animale.
L'interesse per questa nuova terapia è notevole anche in Italia.
Molto spesso i media se ne occupano riportando situazioni che vedono protagonisti bambini o anziani che interagiscono con gli animali in ambienti diversi, come la scuola e le case di riposo. Scritto da una professionista del settore, questo libro ne presenta tutti gli aspetti.
martedì 11 maggio 2010
ed oggi....
Il secondo libro...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh6dIqnjJnofwCK0JWLwPhA_ZPJ7IHdTTlefP4Nj9k-03GfqPW6N0KUUUhYH1Iyc-5LRm6Ef-R8LXdal_xOApNvlrYEPNjzsK_uhrWqM06tN4v4s0gXJ6udb68j4oMcBe3X5eMiQ48b1ajH/s400/9788834420010g.jpg)
Molti ignorano che il solo fatto di accarezzare un animale comporta una riduzione dello stress poiché abbassa la pressione sanguigna e il ritmo cardiaco. È risaputo invece che le persone anziane che possiedono un animale si sentono meno sole, sono più attive e vantano una maggiore vivacità intellettuale, oltre che una salute migliore rispetto ai loro coetanei che non hanno una tale fortuna. La presenza di un animale può stimolare persino i ricordi in un degente affetto dai morbo di Alzheimer o favorire la concentrazione di un bambino iperattivo.
La pet therapy, pur non promettendo miracoli, risulta efficace per le persone di tutte le età che soffrono di disagi sia fisici sia psicologici: pare che donando il loro amore incondizionato i nostri amici a quattro zampe siano davvero in grado di trasformare la nostra vita. L'autrice, in particolare, si sofferma sul potere terapeutico dei cani, dei gatti, dei pappagalli e dei cavalli sugli esseri umani, per poi esplorare l'universo della telepatia animale.
Questa bellissima descrizione, dice tutto!!!
Corriamo in libreriaaaaaaaa…
lunedì 10 maggio 2010
ED ORAAAAAAAAAAAA….. LIBRIIII !!!
Oggi…
Il primo libro
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEganFBhERWhje9kY8ESSQNDCMEisV3lrls7Tkde9NDJPnuMoHO9D_9qDMbSkgbJ-cvRFaXmQ8a-7sJj7nENPoFc0mJWimg3U6PqRYiNeT134Ir3cNzEyzVfuI2nj3pgb1WWFYVLcbF9jDuO/s400/9788872735299.jpg)
Questo libro viene definita come una vera e propria guida completa ed esauriente alle nuove terapie assistite con gli animali. Tratta i metodi di addestramento degli animali e i trattamenti terapeutici più praticati, i più importanti studi ed esperienze del settore e persino la legislazione italiana sull'argomento.
Buona lettura !!!
sabato 8 maggio 2010
Pet therapy e futuro
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEimGL_JAEP5l4dRgNx50tX_d2jEV9ltxcXwGF-iDnx-9LLuA1UDwaNaTdtrZnGF8QlAdNRIgKtfFbzxDTzmUWUEV6aunKEI7aUPJSxOejtwEswXgNMKNJDzJfSX9nAwXU7Y1jxohPMq7hlA/s400/animali_5%5B1%5D.jpg)
Il futuro della Pet therapy, è sicuramente evidenziato e incrementato dalla grande efficacia che ha oggi con i bambini, gli anziani e le persone diversamente abili. E' fondamentale la funzione che svolge già da molti anni e che continuerà a svolgere con attività e tecniche sempre più evolute e mirate.
Sicuramente i suoi effetti positivi portano medici, (non solo veterinari) a considerare come estremamente importante l'avvicinamento di animali e persone.
Oggi la Pet therapy è talmente importante che vi sono veri e propri corsi di formazione e specializzazione in tale campo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEge4dOxCmG11LNy4U1A1S5JJsT4sSGUu7n3GXBAYpHD3M-eeCYYThvVlGuSQNXFUAXDOsWUktV4EdKP1wzIukQ0NNtehe9Lz-VbdqtCinliCu4ExHMHqXsfeHt3oJOOKIyygl3X47jAKK3t/s400/ani_0020.jpg)
Il futuro si prospetta pieno di nuove risorse, corsi, attività e di personale che porti la Pet therapy sempre più in alto, per i nostri amici animali e anche per i pazienti, soprattutto per i bambini.