![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgt7baO4AsnlI_zSxMjr_tSHWlQk7j7FHuhw5hhs4_z83tpaB5RwUIz-OR2D4pOjlATdBj0Zr59IySjoDTYF5oT_wFJKXTOq1BmAny3grjdt3FbYIbKbivvIDtKBpCqp-zl_yHE__5mfvcj/s400/pet-therapy.jpg)
La "terapia con gli animali" necessita una precisa preparazione da parte degli operatori.
Tale preparazione deve riguardare non solo le patologie su cui intervenire e le peculiarità psicopedagogiche degli utenti, ma anche un'approfondita conoscenza del carattere e del comportamento degli animali con cui si intende svolgere l'intervento. Inoltre, un metodo mirato richiede che vengano considerate anche le caratteristiche fisiche dell'animale e che siano individuati obiettivi di applicazione definiti e calibrati sul singolo soggetto. Su tutti questi elementi si sofferma e riflette questo testo che permette di approfondire l'applicazione di questa terapia "naturale" di intervento riabilitativo, abilitativo e di mantenimento.
Nessun commento:
Posta un commento