Pet therapy per bambini disabili
La pet therapy è un significativo aiuto per i bambini con disabilità in particolare si è rivelata molto importante la presenza della onoterapia. L'asino è un animale che presenta caratteristiche quali: intelligenza, docilità, empatia, lentezza di movimento, pazienza e molte altre.. Tutte queste caratteristiche sono funzionali all'approccio con il paziente ed in particolare con una persona disabile.
L'approccio fra il disabile e l'animale in questione porta all'entrare in comunicazione in modo facile ed efficace, le attività di pet therapy con gli asini possono essere svolte sia in modo strutturato, che in modo spontaneo, non strutturato.
L'unico centro sperimentale di ricerca e formazione sulla onoterapia si trova a Polverara (Padova).
L'onoterapia è una tipologia di Pet therapy che può essere rivolta non solo ai disabili ma anche a persone con disturbi della personalità, cardiopatici, persone con problemi di stress, ansia, non vedenti e inoltre, viene utilizzata anche come cura per il disagio durante l'infanzia.
L'approccio fra il disabile e l'animale in questione porta all'entrare in comunicazione in modo facile ed efficace, le attività di pet therapy con gli asini possono essere svolte sia in modo strutturato, che in modo spontaneo, non strutturato.
L'unico centro sperimentale di ricerca e formazione sulla onoterapia si trova a Polverara (Padova).
L'onoterapia è una tipologia di Pet therapy che può essere rivolta non solo ai disabili ma anche a persone con disturbi della personalità, cardiopatici, persone con problemi di stress, ansia, non vedenti e inoltre, viene utilizzata anche come cura per il disagio durante l'infanzia.
Nessun commento:
Posta un commento