![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhC924mAdicHgM6aatrB-fmDzY_5wFhRrxZGRoaauMr6BcGg-h64vEscQBYWNGGYKmvZFEAxC5eZ6-e7BJLkDBdNUOLq1LEQswNpGd863GguQPeNN4L3mteLXv1lFFAprYeSfLwqTb2fpCi/s400/250x.jpg)
Dopo aver trattato i concetti fondamentali riguardanti la Pet therapy e le sue componenti, mi sembrava doveroso evidenziare anche il perchè della considerazione che viene data a tale terapia da parte degli studiosi, ovvero i motivi per cui viene considerata terapia salutare a tutti gli effetti, e costantemente d'aiuto in ambito socio-educativo, grazie alla partecipazione dei nostri "amici animali".
la Pet Therapy viene considerata terapia di grande aiuto e salutare, in quanto:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiqnZ4ityGrH9JxwoBqembDsAfjUPXliS7TkJcr1Lf4r7gj0J-fdbx8sEdBgznqS_QX3_Jtlk4qFNRiItxaXYqgheQiPldJT31os3AQJQ36GrOlkM8eEwtU1D9y8jKxqpwG3OMOXB-msLIY/s400/ippoterapia.jpg)
- gli animali forniscono compagnia
sono esseri attivi (soprattutto riguardo i bambini) - offrono un supporto emozionale
- sono un ottimo stimolo all'esercizio fisico
- fanno sentire accettata la persona
- risvegliano il senso di responsabilità
Inoltre è importante ricordare le svariate finalità della Pet Therapy:
finalità psicologico-educative
finalità psichiatriche
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEha1MEXMbRfAIgQCpMzbC_ZQkvaBie7hEx6MxCE6XW-qzB-pDewJKjNQVPia_rNmQ-lTKglpbf-48UPrepHjBQFEl8RjCAw4R6ZiWtjgZZnFWMT_SvG_Hg0onVw3OcMs_kowJIBB_a7s9ZS/s400/Pet_Therapy_S.jpg)
finalità mediche
finalità motorie-riabilitative
Nessun commento:
Posta un commento